CO2ALIZIONE: IL PROGRAMMA 2025 PER ACCELERARE LA NEUTRALITÀ CLIMATICA DELLE IMPRESE
Costruendo sull’esperienza degli ultimi due anni, CO2alizione avvia anche per il 2025 il programma di attività dedicato alle aziende aderenti all’iniziativa, creando spazi di confronto e condivisione per scambiare best practice e individuare soluzioni concrete, sempre con un unico obiettivo: affrontare insieme la sfida della neutralità climatica.
Il 12 marzo è stato presentato il nuovo programma 2025, che introduce importanti novità:
1.5 tematiche di approfondimento
In continuità con il 2024, il programma 2025 si concentrerà su temi chiave in ottica di decarbonizzazione attraverso 5 incontri online con 5 partner tecnici:
Neutralità climatica nello statuto e governance climatica
Carbon Footprint e target di riduzione delle emissioni
Transition away from fossil fuel
Scope 3: la catena del valore
Advocacy e stewardship
2. Il modello di community 2025
L’obiettivo di quest’anno è ispirare altre aziende al cambiamento e “rompere la bolla”: coinvolgere partner e stakeholder rilevanti su ciascuna delle cinque tematiche, allargando la community.
3. Modulo di raccolta dati, report e plenaria
Anche quest’anno il lavoro della community confluirà nel report annuale di CO2alizione, che presenterà dati e azioni dalle aziende e le buone pratiche messe in campo, e che sarà presentato durante l’incontro plenario del 26 novembre.
CO2alizione è aperta all’adesione di tutte le imprese che desiderano fare sistema, confrontarsi e scambiare informazioni, soluzioni e innovazioni per migliorare la propria strategia di decarbonizzazione.
Per maggiori informazioni su come aderire e iscriversi al programma 2025 scrivi a info@co2alizione.eco o visita la pagina Aderisci.