Oltre 110 organizzazioni chiedono all’Europa di non fare passi indietro sui Piani di Transizione Climatica

Cresce il fronte delle organizzazioni che chiedono a gran voce che i Piani di Transizione Climatica (PTC) restino un elemento obbligatorio e centrale della strategia europea in favore della neutralità climatica. Sono infatti più di 110 le organizzazioni che hanno sottoscritto il Position Statement nato all’interno della community di CO2alizione indirizzato ai legislatori europei, per esprimere una posizione chiara: la transizione climatica ha bisogno di regole stabili, strumenti concreti e impegni misurabili.

I PTC, elemento chiave delle normative europee come la Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) e la Corporate Sustainability Due Diligence Directive (CSDDD), sono infatti, ad oggi, in discussione. La proposta di modifica delle direttive europee sulla sostenibilità, racchiusa nel cosiddetto “pacchetto Omnibus”, su cui il JURI Committee dell’Unione Europea voterà il 13 ottobre, suggerisce di eliminare l’obbligo di implementare i PTC da parte delle organizzazioni, indebolendo una leva fondamentale per accompagnare il tessuto produttivo europeo verso la neutralità climatica.

Perché i PTC sono fondamentali
I Piani di Transizione Climatica non sono solo un adempimento burocratico, ma rappresentano strumenti fondamentali per la propria sopravvivenza e competitività a lungo termine. Aiutano le organizzazioni a:

  • pianificare investimenti in modo più efficiente;

  • ridurre l’esposizione a costi e sanzioni legate al cambiamento climatico;

  • garantire trasparenza e affidabilità verso stakeholder, investitori e clienti.

Cosa chiedono le organizzazioni firmatarie alle istituzioni
Nel position statement, le oltre 110 organizzazioni avanzano tre richieste principali:

  1. Mantenere l’obbligatorietà di implementazione dei Piani di Transizione Climatica (PTC) come attualmente previsto da CSRD e CSDDD

  2. Definire linee guida chiare, pragmatiche e adattabili a tutte le dimensioni, incluse le PMI, su come realizzare i PTC

  3. Fornire supporto concreto e percorsi di formazione per lo sviluppo delle competenze necessarie a implementare i CTP in modo efficace

Un segnale forte
Il numero crescente di adesioni dimostra che una parte significativa del tessuto economico europeo non solo è pronta alla transizione climatica, ma la considera un’opportunità e leva di sopravvivenza e competitività a lungo termine,  a patto che le istituzioni offrano un quadro normativo stabile e coerente. Le organizzazioni firmatarie non chiedono scorciatoie, ma un terreno chiaro su cui poter investire con fiducia nel futuro.

Non perdere l’occasione di far parte di questa azione: firma il position statement a questo link.

Le firmatarie

Organizzazioni sostenitrici

ASOCIACION ECOHABITAR PARA UNA CULTURA REGENERATIVA
Co2alition Netherlands (Stichting Co2Coalitie Nederland)
FairClimateFund
Fondazione Finanza Etica
For Good Leaders Cooperative
Forum per la Finanza Sostenibile ETS
Global Society for Good Leadership
Kaya - Belgian Coalition of Ecopreneurs
Kyoto Club
SANNAS, Asociación de empresas de Triple Balance

Aziende promotrici:

NATIVA
Aura Legal Società Benefit tra Avvocati
Redo sgr società benefit

Aziende:

Achab srl SB
Agrumaria Reggina
Amapola srl Società Benefit
ANGARAVECA
Antica Erboristeria Spa Società Benefit
associati67
AzzeroCO2
Bakertilly Hidra sb srl
Baldi Finance s.p.A.
Barabino & Partners Srl Società Benefit
Bertuccia SRL SB
Bio Evolution Italia Srl
Bottega Filosofica srl società benefit
Bureau veritas
cambio Oldenburg (Fa. StadtTeilAuto Oldenburg cambio GmbH)
CAPUA 1880 SRL
Casillo S.p.A.
Chiesi Group
Chimica HTS srl unipersonale
Coalchry Green srl
Cooperativa Sociale Terra Felix Legambiente
Cuatrotercios Sostenibilidad Estratégica SL
Datapizza S.r.l.
De-LAB srl SB
Delaene (DELAEÑE DELICATESSEN DE ESPAÑA)
DIASEN SRL
Digitalygo S.r.l. Società Benefit
E2TECH srl
EcoCompact srl
ecozema srl società benefit
EDERA Srl Impresa Sociale
Edizioni Green Planner Srl Società Benefit
Eneretica Engineering Srl
Eneretica SPA
EnergRed
ENETEC SPA SB
Etikal Mind srl
Etra Spa SB
EUROTHERM SPA SB
FAAC S.p.A.
FATTORIE GAROFALO soc. coop. agricola
Five Glaciers Consulting GmbH
FLORIM SPA SB
Founder Euro Brand Management GmbH
Fundaraiserperpassione srl-sb
Futura Law Firm starl SB
GARR Solution srl
GIUNKO srl
GMD di Gilioli e C. Stp Snc Sb
Green Future Project Srl SB
Heres Social SCCL
Instilla Srl
Kerakoll
L’OPEROSA SPA Società Benefit
La Chef Eco
Laika Lab srl
LEAN LAWYERS
LENTO
Mastra Sa' S.r.l. (YCMC)
Merakyn SRL Benefit
MUGO srl
MUTTI SPA
Neto Positivo
Nexio Projects
NoEsUtopía - Consulting & Research on Sustainable Tourism
Novity - Sistema Espansione Società Benefit srl
Officine sostenibili societa benefit srl
Offspend SAS (Greenly)
OTRAL SRL Società Benefit
PALM SPA SB
Paradigma Italia SPA
Perma-trade
PIX srl
Pragmetica SB srl
Profitec Italia Srl
Re-Solution Hub Srl SB
Revis SRL
Rural Bridge S.L.
Sagelio srl SB
Sales Srl | Società Benefit
Sardex S.p.A.
Savio & Associati
SISIFO SRL SOCIETÀ BENEFIT
Società Albergo Diana S.r.l (Hotel Diana Roof Garden)
SoftInstigate Srl Sb
Spe Ingegneria Servizi e Progettazioni Europei Srl SB
Sumus Italia srl
Supernaturale
SymbioCitys
Teco Service Srl
Toppy S.r.l.
Transformación Sostenible
TRIPLE
Volta Energy S.r.l. SB
Way2Global srl sb
Winclove Probiotics
Windhager Italy Srl
World dimension srl
Zeta Service


Avanti
Avanti

I Piani di Transizione Climatica come strumento fondamentale per il futuro climatico europeo